Effetto Notte
Attività di prevenzione giovanile
Introduzione
Ideazione e realizzazione di attività di edutainment rivolte ai giovani, concentrate nelle ore del tardo pomeriggio e dell’happy hours in discoteche, pub e discobar.
Target di riferimento in età compresa tra i 14 e i 30 anni.
Utilità sociale
L’aumento dell’educazione e della consapevolezza sui rischi dell’abuso di alcool e del sesso non prodetto, ne riduce le conseguenze negative a livello individuale e sociale.
Il progetto ha previsto macro-azioni di:
Organizzazione e coordinamento delle attività in ambiti di intervento extrascolastico
Progetti territoriali, educativa di strada, interventi nell’informalità giovanile ecc. dedicati alla notte, in grado di sistematizzare le esperienze ed elaborare un possibile modello di intervento in questi ambiti.
Promozione e potenziamento della visibilità
Realizzazione di materiali di comunicazione dei contenuti preventivi da utilizzare in loco. Sperimentazione di nuovi strumenti per la divulgazione di messaggi di prevenzione e per la promozione delle iniziative progettuali.