CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Da più di 30 anni, progetti a sostegno della comunità
L’Associazione ALA Onlus nasce nel 1989, a sostegno dei soggetti più deboli all’interno della comunità, con un’attenzione particolare alla tutela dei diritti civili.
Creiamo, progettiamo e gestiamo attività negli ambiti dell’assistenza sociale e sanitaria, di beneficenza, formazione e prevenzione, ricerca scientifica, promozione e tutela.
L’Associazione ha altresì lo scopo:
di raccogliere mezzi economici e finanziari da devolvere
sotto qualsiasi forma, a famiglie disagiate e prive di mezzi economici, nelle quali un componente necessiti di terapia contro l’HIV.
di devolvere fondi, aiuti, assistenza sanitaria, sociale e psicologica
sotto qualsiasi forma ai malati di HIV e loro familiari durante la malattia, anche se assistiti in via ambulatoriale e domiciliare.
di coordinare ogni contributo allo sviluppo degli scambi scientifici e sociali
con organizzazione di ricerche, studi, conferenze, seminari, pubblicazioni e ogni altra iniziativa locale, nazionale o internazionale, consona ai fini perseguiti.
di informazione e prevenzione specifica, aspecifica e di riduzione del danno
di recupero e sostegno di persone tossicodipendenti, ex tossicodipendenti, detenuti e disagiati.
di studio e ricerca
di attività di animazione socio-culturale territoriale; di facilitazione all’inserimento socio-lavorativo rivolto alle fasce deboli; di consulenza.
di contribuire a sviluppare la capacità degli enti pubblici e privati
nel realizzare sinergie ed azioni integrate.
di favorire lo sviluppo e la progettazione in ambito nazionale ed internazionale
di promozione della salute e del benessere.
di attività di mediazione socio-culturale
di realizzazione ed edizione di periodici
della associazione e di pubblicazioni varie.
L'Associazione ALA svolge le seguenti attività
sul territorio milanese e a livello Nazionale
ed Internazionale dal 1989:
- assistenza sociale e socio-sanitaria
- assistenza sanitaria
- beneficenza
- formazione
- ricerca scientifica
- promozione, tutela dei diritti civili con particolare riferimento ai soggetti disagiati
- tutela e valorizzazione dell’ambiente in rapporto della salute
- case alloggio
- progettazione nel sociale

Donazioni
